Acquisire competenze attraverso il patrimonio culturale
Programma
Saluti e introduzione
Milena Manini
Facoltà di Scienze della Formazione – Università di Bologna
Il Progetto europeo AQUEDUCT – Acquiring Key Competences through Heritage Education.
Valentina Galloni e Margherita Sani – IBC – Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna
Key Competences and Cultural Heritage.
Why do we need competence based education and how can we do it?
Christa Bauer – Padägogische Hochschule Steiermarch – Graz, Austria
Patrimonio culturale, chiave per le competenze.
Mario Calidoni – ICOM – International Council of Museums – Commissione educazione e mediazione
Quando l’uomo era ancora bambino: viaggio alla scoperta delle origini. Progetto pilota per l’acquisizione delle competenze trasversali attraverso il patrimonio culturale.
Patrizia Naldi – Scuola Primaria G.Carducci – Bologna
Elena Tonini – Museo della Preistoria L.Donini – S.Lazzaro di Savena
Per un modello di Museo Officina dell’Educazione (MODE).
Chiara Panciroli – Facoltà di Scienze della Formazione – Università di Bologna
Conclusioni
Laura Carlini – IBC – Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna