Il Museo
Il Museo Officina dell’Educazione è un centro di ricerca che ha come oggetto principale lo studio delle possibilità offerte dal web nella creazione di uno spazio di esposizione e di condivisione di temi legati all’educazione.
L’Officina dell’Educazione rappresenta uno spazio innovativo e dinamico, le cui principali funzioni sono relative all’esposizione, conservazione, valorizzazione e diffusione degli “oggetti” delle Scienze dell’Educazione. Questo ambiente, fortemente interattivo, si propone come laboratorio di ricerca al fine di conoscere, sperimentare, interpretare e condividere le testimonianze materiali e immateriali della cultura educativa.
Il Museo Officina dell’Educazione, accogliendo pienamente le possibilità di condivisione offerte dalle reti, permette a tutti i visitatori di effettuare le seguenti attività:
- estrarre informazioni organizzate in modo flessibile garantendo l’apprendimento in modo autonomo;
- effettuare percorsi di visita strutturati e personalizzati;
- documentare i percorsi personali effettuati all’interno del Museo Officina dell’Educazione, creando una propria sala, detta “Sala Bianca”;
- partecipare ad una comunità di pratica costituita sia da esperti provenienti da realtà museali diverse sia da studenti in formazione, per discutere su temi di didattica museale.