Bibliografia

Questa sezione contiene una bibliografia di riferimento aggiornata sulle tematiche che riguardano il museo. Di seguito presentiamo una selezione di testi e pubblicazioni che fungono da riferimento bibliografico per la didattica museale. A completamento di tale sezione indichiamo anche, in forma più estesa, una bibliografia di didattica museale.

 

Antinucci F., Musei virtuali. Come non fare innovazione tecnologica, Editori Laterza, Bari, 2007

Basso Peressut L., Il museo moderno. Architettura e museografia da Perret a Kahn, Edizioni Libra, Milano, 2003

Bertolini P., L’esistere pedagogico. Ragioni e limiti di una pedagogia come scienza fenomelogicamente fondata, La Nuova Italia, Firenze, 1988

Bertuglia C.S., Bertuglia F., Magnaghi A., Il museo tra il reale e il virtuale, Ed. Riuniti, Bologna, 2000

Bertuglia C.S., Infusino S., Stanghellini A., Il museo educativo, Franco Angeli, Milano, 2004

Borghi B. (a cura di), Un patrimonio di esperienze per la didattica del Patrimonio, n° 1 collana DiPaSt, Pàtron, Bologna, 2008

Cataldo L., Dal Museum Theatre al digital storytelling. Nuove forme di comunicazione museale fra teatro, multimedialità e narrazione, Franco Angeli, Milano, 2012

Cataldo L., Paraventi M., Il Museo oggi. Linee guida per una museologia contemporanea, Ulrico Hoepli, Milano, 2007

D’Ascenzo M., Il Museo della Scuola a Bologna tra memoria e progetto, in “Ricerche di Pedagogia e Didattica”, vol. 4, n° 1, 2009, pp. 135-155

D’Ascenzo M., Dalla mostra al museo? Ipotesi per un museo della scuola e dell’educazione, in “Ricerche di pedagogia e didattica”, vol. 7, n. 1, 2012, pp. 1-28

Dallari M., Francucci C., L’esperienza pedagogica dell’arte, La Nuova Italia, Firenze, 2000

Dondarini  R., Insegnare storia con il museo, in Vai G.B. (a cura di), Il diamante e Scarabelli, Imola 2009, pp. 165 – 169

Eco R., A scuola col museo: guida alla didattica artistica, Fabbri Bompiani, Milano, 1986

Fiorentino G., Il bambino nella rete, dalla lavagna al computer, Marsilio, Venezia, 2000

Frabboni F., Guerra L. (a cura di), La città educativa, Cappelli, Bologna, 1991

Gabrielli C. (a cura di), Apprendere con il museo, Franco Angeli, Milano, 2001

Gibbs K., Sani M., Thomson J. (a cura di), Musei e apprendimento lungo tutto l’arco di vita. Manuale europeo, Idisai, Ferrara, 2007

Guerra L. (a cura di), Educazione e tecnologie. I nuovi strumenti della mediazione didattica, Edizioni Junior, Bergamo, 2002

Manini M., La didattica a più dimensioni, in “Enciclopaideia”, n. 2, 1997

Nardi E., Forme e messaggi del museo, Franco Angeli, Milano, 2012

Nardi E. (a cura di), Leggere il museo: proposte didattiche, SEAM, Formello, 2001

Panciroli C., I musei virtuali per l’educazione, in “Infanzia”, Perdisia Editore, Ozzano dell’Emilia, n° 1/2 anno 2006

Pantò G., Petrucco C., Internet per la didattica, Apogeo, Milano, 1998

Rizzo S., Spazi creativi in Europa. Storia e attualità dei musei per bambini, Sagep, Genova, 2002

Sani M., Trombini A., La qualità nella pratica educativa al museo, Compositori, Bologna, 2003

Sensi N., Musei virtuali e musei online: learning objects per scienza e arte,  Scriptaweb, Napoli, 2010

Zerbini L. (a cura di), La didattica museale, Aracne, Roma, 2006

<–Torna all’Area Informativa