Area di Condivisione

Rappresenta uno spazio di incontro, di relazione e di confronto sia per esperti del settore della didattica museale e del patrimonio culturale, sia per studenti ed educatori in formazione. In particolare accoglie due tipologie di comunità di pratica così distinte:

  • quella degli esperti già impegnati in contesti museali educativi  e culturali, che si confrontano, con cadenza programmata, sulle funzioni sociali, cultuarali ed educative del museo individuandone problematiche e prospettive;
  • quella degli studenti ed educatori in formazione che, attraverso la costituzione di una community virtuale, riflettono sulle modalità di fruizione al patrimonio culturale proponendo iniziative e progetti di approfondimento.

In quest’area si trova anche una repository di percorsi didattici che, per mezzo di una scheda di catalogazione, raccoglie le buone pratiche di didattica museale. I percorsi vengono così distinti:

  • percorsi di visita tra scuola-museo/museo-scuola
  • percorsi di formazione degli insegnanti
  • percorsi di apprendimento per studenti ed educatori in formazione